Con una lettera al quotidiano “Avvenire”, pubblicata venerdì 22 gennaio 2021, il Presidente del Parlamento europeo, David Maria Sassoli, ha risposto all’appello per salvare i bambini profughi sull’isola di Lesbo.
Il presidente del Parlamento Ue:
con i bambini di Lesbo e per una giusta Europa
da “Avvenire”, venerdì 22 gennaio 2021
Gentile direttore,
ho accolto come un forte incoraggiamento l’appello di diverse personalità che sul suo quotidiano mi è stato rivolto nei giorni scorsi per salvare i bambini accolti nell’isola di Lesbo.
Una situazione drammatica, disumana, che li costringe in condizioni di grave pericolo. Lo scorso anno insieme ai presidenti delle altre istituzioni dell’Unione – Von der Leyen e Charles Michel – rivolgemmo anche noi un invito ai governi nazionali per accogliere i minori e le persone più vulnerabili raccolte nei campi allestiti in Grecia.
Qualcosa è stato fatto, ma troppo poco. E ora, a seguito della denuncia di Medici Senza Frontiere il tema viene riproposto accompagnato dalle notizie sui tentativi di suicidio di ragazzi e giovanissimi. Un grido d’allarme che ripropone l’egoismo dei Governi nazionali e la mancanza di poteri dell’Unione Europea in materia di immigrazione e di asilo.
C’è un deficit insopportabile di sovranità europea che costituisce un danno umanitario. E anche una ferita politica.
È evidente a tutti che le soluzioni possono essere trovate soltanto a livello europeo, mentre le politiche immigratorie restano di competenza degli Stati nazionali.
Ma chi può immaginare che l’Unione non abbia gli strumenti per intervenire e si limiti ad azioni per lo più di persuasione? Gli Stati nazionali, invece, sono sempre più riluttanti a concedere poteri all’Unione, a trasferire quote di sovranità. Le attività di supplenza sono relative al sostegno finanziario, ma non costituiscono un obbligo di accoglienza e solidarietà. È accaduto anche lo scorso anno, come ricordavo.
E a fronte degli appelli e inviti a occuparsi dei minori e dei più vulnerabili, la disponibilità all’accoglienza riguardò 550 ragazzi e 1.150 famiglie con bambini.
Se non vi sarà una forte pressione sui Governi nazionali, anche da parte delle opinioni pubbliche, la risposta continuerà ad essere frammentaria e insufficiente.
Anche in questo momento la Commissione europea e le Agenzie dell’Unione, insieme alle organizzazioni umanitarie, stanno cercando in tutti in modi di dare un aiuto e alleviare le sofferenze di migliaia di donne, uomini e bambini.
Ma molti Governi ancora hanno paura di mostrarsi generosi nei confronti di chi fugge dalla fame. Spesso sono gli stessi Governi che hanno aperto le loro porte e i loro confini alla finanza globale e a grandi gruppi oligarchici che hanno aumentato e aggravato le diseguaglianze.
Forse è giunto il momento di raccontarsi la verità sugli ultimi venti-trent’anni di vita dell’Occidente. Ci hanno fatto credere che una crescita illimitata, senza freni e senza regole, avrebbe portato tutti al benessere.
Non è stato così: il divario tra ricchi e poveri si è allargato in proporzioni inaccettabili, intere nazioni sono state sottoposte a rigidi e insopportabili sacrifici per le popolazioni, molti interventi hanno indebolito il nostro modello sociale.
La nozione di bene pubblico è stata erroneamente disgiunta dall’esigenza di risanamento economico. Per i Paesi in via di sviluppo tutto questo è costato ancora più caro. E via via la povertà è diventata una colpa. E addirittura un reato.
Il dovere della politica oggi è quello di riappropriarsi del valore della lotta alla povertà.
Aiutare i bambini di Lesbo non è soltanto un gesto umanitario, ma un solenne atto politico, perché riporta l’umanità nell’agire pubblico.
La pandemia, con la sua forte carica di dolore, ci può consentire di aprire gli occhi e inventare soluzioni nuove. Ogni volta che i problemi colpiscono tutti è più facile sviluppare azioni comuni. Dobbiamo farlo anche sull’immigrazione e l’asilo.
Per questo la voce e l’indignazione dei cittadini è oggi davvero importante.
Non possiamo lasciare il campo alle urla e alle bestemmie di coloro che non considerano preziosa la vita degli altri.
David Sassoli
Presidente del Parlamento Europeo
Vai all’edizione online di Avvenire
Scarica il pdf Risposta del Presidente D. Sassoli