La speranza ha mosso Giustino (TN), grazie a “Vite Intrecciate”

Presentazione del libro “La speranza che muove il mondo. Umanità migrante” presso Casa Vite Intrecciate, a Giustino, non lontano da Pinzolo in Val Rendena (Trento), oasi di accoglienza e solidarietà legata all’Operazione Mato Grosso. Da sinistra: Maria Cominotti (Associazione Vite Intrecciate), Ilaria Pedrini (Associazione More), Aliou Souare (senegalese), Vincenzo Passerini (autore del libro).
«Una settantina di persone hanno ascoltato l’autore che spiegava quanto venga resa difficile, soprattutto per questioni politiche a livello nazionale, la questione dell’ immigrazione.
Parlando solo a livello trentino e nello specifico nella zona delle Giudicarie e della Val Rendena, si può affermare che, in netta antitesi con la gestione a livello italiano, gli stranieri esuli, richiedenti asilo politico o semplicemente immigrati da paesi in guerra, rappresentano una risorsa per il Territorio.» (Paola Irsonti)
(con i link per conoscere la bellissima esperienza di Vite Intrecciate)